Scheda num. 665
ID: C01S11233
Data: 1046 luglio 30
Luogo: Agliana
Segnatura: ACPt, Libro Croce (sigla archivio e segnatura archivistica ndr)
Edizione: Santoli, n. 107 p. 204
Regesto:Ildebrando*/Rustico b. m. Gerardi cum filio suo Ildibrandi, in infirmitate positus, per la salvezza dell’anima sua e della defunta Ermingarda, sua sposa, e per l’anima del figlio defunto Gerardo dona alla canonica di S. Zenone di Pistoia, unde Ugo diaconus et prepositus esse v., i seguenti beni:
la chiesa di S. Martino edificata in l. q. d. Figlinae posita infra territurio de plebe S. Andree sito Forfolo cum o. pertinentia [in LC è aggiunto: sud in Marliana] et cum terris, vineis et rebus che il donatore possiede infra territ. de plebe S. Petri sito Neore, quantum in hereditate il donatore ricevette dai suoi genitori: 4 sorti, 2 a Vivaio, III et IV ad Tameo.
Similiter padre e figlio donano in predicta canonica 4 case et casalini posite 2 in p.dicto loco Figline, III casa et resorte est posita a Vico, IV resorte cum molino super se in loco Filicaia, cum integra portione pervenuta al donatore da germnai et consortibus de 2 sorti qui sunt posite (ndr v.) una in loco Regiana, alia in loco Vico ….
Tutti i sudd. beni sono dati in potestatem de p.dicto preposito vel eius successoribus con ogni facoltà di agire iuxta legem a difesa dei loro diritti
Actum Alliana
+ S. m. suprascripti pater et filio e dei testi Guidi et Ildibrandi germ. f. b m. Ildithi, Petroni f. b m. Roithi.
Clausola: nel caso che «ille pontifex qui modo est in episcopatu S. Zenonis vel eius successoribus predictis rebus aliquique dederit aut per beneficio aut per qualibet titulo ad ipsa calonica tulerit, ipsi rebus devenant in potestate de filiis et heredibus del donatore (ndr »)
* Dello stesso Ildebrando sono rimaste altre cartulae offersionis a favore della canonica di S. Zenone
cfr. 1022.I (reg. Chart. Pist., n. 44), 1043.IX.26 (reg. Chart. Pist, n. 97), 1046.VII.29 (reg. Chart. Pist., n. 108), *1078.VI.2 (reg. Chart. Pist., n. 184 (ndr scheda n. 934))